Stats Tweet

Mastelletta, Il.

Pseudonimo di Giovanni Andrea Donducci. Pittore ed incisore italiano. Trasferitosi a Roma nel 1611, venne a contatto con l'arte dei Carracci e di A. Tassi ed elaborò uno stile caratterizzato da toni cupi e pervaso da un gusto manierista (Paesaggi, 1610). Si spostò quindi a Venezia e a Bologna dove raffinò il suo stile, fondendo elementi del Classicismo romano e della scuola ferrarese e veneta. Tra le sue opere più importanti ricordiamo: Battaglia di Muret e Miracolo di Napoleone Orsini (1616); Consegna delle chiavi a San Pietro (1616); Miracoli di S. Domenico (1617); Resurrezione del Cristo (1623), considerata il suo capolavoro, di una drammaticità che prelude al Tintoretto; Storie del Battista (1635). Della sua attività di incisore si conoscono solo due stampe, raffiguranti la Sacra Famiglia (Bologna 1575-1655).